News


25-26 dicembre 2023
Natale e Santo Stefano a Prato Gaio

Abbiamo preparato il nostro tradizionale menu di Natale, che potete leggere on line.
Il pranzo di Natale a Prato Gaio è per noi un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia.
Il giorno di Santo Stefano (26 dicembre) saremo aperti a pranzo con il menu alla carta.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

30 novembre 2023 - Casteggio (PV)
Rassegna "Cucina e Oltre... pò" - Cena-degustazione "Aspettando il Natale" a Prime Alture

La quarta serata del ciclo "Cucina a Oltre... pò", ideato dall'associazione Tavole OltrePo, vedrà protagonisti Prato Gaio e il wine resort Prime Alture.

La serata sarà ospitata a Prime Alture.
Ecco il menu e ivini in abbinamento.

Il benvenuto degli chef
Crema di zucca con crostino di pane ai cereali,
riduzione di aceto balsamico e freguglia di aringa affumicata
(Prato Gaio)

Salame cotto con crema di ceci e cavolo viola fermentato
(Prime Alture)

Per cominciare
"Farsulè" di caprino fresco del Boscasso con fonduta di pere e cannella
(Prato Gaio)

Primo piatto
Carnaroli autentico della Riserva San Massimo mantecato alla Stafforella,
anguilla arrosto al timo limonato e polvere di cipolla affumicata
(Prime Alture)

Secondo piatto
Faraona disossata farcita con ripieno tipico della Valle Versa,
patate al forno e - a piacere - mostarda di Voghera
(Prato Gaio)

Dessert
Bavarese allo zabaione, crema inglese all’amaretto,
uvetta ammorbidita al passito e glassata al cioccolato fondente
(Prime Alture)

Con il caffè
Biscotti di pasta frolla e croccante alle mandorle
(Prato Gaio)

I vini in abbinamento saranno:
Metodo Classico Cuvée Top Brut - Prime Alture
Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2018 - Giulio Fiamberti
Passito di Moscato Il Volpara - Monterosso

La serata è proposta al prezzo di 70,00 euro (vino, acqua e caffè inclusi).
Per prenotare il vostro tavolo, potete chiamare lo 0383.83214.

Per ulteriori informazioni: https://tavoleoltrepo.it/news.

Aperture del 31 ottobre e del 1° novembre 2023
Il Prato Gaio sarà aperto martedì 31 ottobre a cena e mercoledì 1° novembre a pranzo.
Per prenotazioni: 0385.99726.

Ottobre-novembre 2023
Rassegna "Cucina e oltre... pò"

L'associazione Tavole OltrePo ha organizzato un ciclo di otto serate enogastronomiche, ognuna delle quali vedrà la partecipazione di due ristoranti dell'associazione, due chef e due cantine del territorio.

Ecco il calendario dei primi quattro appuntamenti:
• 5 ottobre 2023 - Enoteca Regionale della Lombardia e Corte del Lupo (0385 833820)
• 25 ottobre 2023 - Ristorante Guado e ristorante GioEle (0383 91223)
• 9 novembre 2023 - Locanda dei Beccaria e ristorante Selvatico (0383 262310)
• 30 novembre 2023 - Prime Alture Wine Resort e ristorante Prato Gaio (0383 83214)
La serata è ospitata nel primo ristorante elencato.

Per ulteriori informazioni: https://tavoleoltrepo.it/news.

15 agosto 2023
Ferragosto a Prato Gaio

Anche quest'anno proponiamo a pranzo un menu a prezzo fisso di quattro portate (antipasto, primo, secondo e dolce), che potrete scegliere liberamente dalla carta di Ferragosto.
Il prezzo è di 65,00 euro (4 portate, coperto, servizio inclusi; bevande e vini esclusi).

La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.

Il Prato Gaio sarà inoltre aperto lunedì 14 agosto.
Resteremo chiusi invece mercoledì 16 e giovedì 17 agosto.

Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

24-25 aprile 2023
Aperture straordinarie

Lunedì 24 aprile il Prato Gaio sarà aperto sia a pranzo sia a cena con il menu alla carta.

Martedì 25 aprile, invece, il Prato Gaio sarà aperto solo a pranzo.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

9-10 aprile 2023
Pasqua e Pasquetta a Prato Gaio

Il giorno di Pasqua proporremo il nostro tradizionale menu, che potete leggere qui.
Il lunedì di Pasquetta proporremo a pranzo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo e dolce) a scelta dalla carta del giorno al prezzo di 65,00 euro (coperto, servizio, acqua e caffè inclusi, vini esclusi).

5 marzo 2023
Lancio dell'uovo 2023

Domenica 5 marzo 2023 ritorna il Carnevale dell'Alta Valle Versa e il tradizionale appuntamento con il Lancio dell'Uovo! La gara si terrà nell'area antistante al Prato Gaio dalle ore 15:00.
Ad accompagnare il tutto, polenta con frittura e merluzzo, e vini locali!
L'evento sarà rinviato alla domenica successiva in caso di maltempo.
Il ristorante sarà regolarmente aperto con il menu alla carta.
Per ulteriori informazioni sul Lancio dell'Uovo, vi rinviamo alla pagina Facebook del Lancio dell'Uovo.


14 febbraio 2023
San Valentino

Martedì 14 febbraio il Prato Gaio sarà aperto a cena con il menu alla carta.
Per prenotazioni: 0385.99726.

Chiusura invernale 2023
Cari amici, il Prato Gaio resterà chiuso dal 9 gennaio al 2 febbraio.
Riapriremo venerdì 3 febbraio a pranzo.

Giorni di apertura e chiusura nel periodo dicembre 2022 - gennaio 2023
Cari amici, eccovi i nostri giorni di apertura e chiusura durante il periodo delle feste.
Il menu sarà sempre alla carta.
• 24 dicembre - Aperti a pranzo e cena
• 25 dicembre - Chiuso
• 26 dicembre - Aperto solo a pranzo
• 31 dicembre - Aperto solo a pranzo
• 1° gennaio - Aperto solo a pranzo
• 6 gennaio - Aperto
• 8 gennaio - Aperto a pranzo
• Dal 9 gennaio: chiusura invernale.

Per prenotazioni: 0385.99726.
Auguri di buone feste da tutto lo staff del Prato Gaio!

Aperture nel ponte di Ognissanti
Il Prato Gaio sarà aperto lunedì 31 ottobre a cena e martedì 1° novembre a pranzo.
Per prenotazioni: 0385.99726.

6-7 settembre 2022
Chiusura del ristorante

Mercoledì 6 e giovedì 7 settembre il ristorante resterà chiuso. Riapriremo venerdì 8 settembre.

15 agosto 2022
Ferragosto a Prato Gaio

Anche quest'anno proponiamo a pranzo un menu a prezzo fisso di quattro portate (antipasto, primo, secondo e dolce), che potrete scegliere liberamente dalla carta di Ferragosto. Il prezzo è di 65,00 euro (4 portate, coperto, servizio e bevande incluse; vini esclusi).

La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.

Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

25 aprile 2022
Apertura del ristorante

Lunedì 25 aprile il Prato Gaio sarà aperto a pranzo.

17-18 aprile 2022
Pasqua e Pasquetta a Prato Gaio

Il giorno di Pasqua proporremo il nostro tradizionale menu, che potete leggere qui.

Il lunedì di Pasquetta proporremo a pranzo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo e dolce) a scelta dalla carta del giorno al prezzo di 65,00 euro (coperto, servizio, acqua e caffè inclusi, vini esclusi).

Riapertura e San Valentino
il Prato Gaio riaprirà venerdì 11 febbraio 2022.
Saremo inoltre aperti lunedì 14 febbraio per San Valentino.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

Aperture dicembre 2021 - gennaio 2022:
• venerdì 31 dicembre 2021: chiuso;
• sabato 1° gennaio 2022: aperto a pranzo e cena;
• domenica 2 gennaio 2022: aperto solo a pranzo;
• da mercoledì 5 a domenica 9 gennaio 2022: aperto;
• da lunedì 10 gennaio 2022 al 10 febbraio 2022: chiusura invernale.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

25 dicembre 2021
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Il pranzo di Natale a Prato Gaio è per noi un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia.
Il giorno di Santo Stefano (26 dicembre) saremo aperti a pranzo con il menu alla carta.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

15 agosto 2021
Ferragosto a Prato Gaio

Al fine di soddisfare i desideri e le esigenze di molti affezionati clienti, anche quest'anno proponiamo il pranzo di Ferragosto lasciandovi la libertà di scegliere alla carta dal menu di Ferragosto le 4 portate classiche. Il prezzo è di 55,00 euro (4 portate, vini e bevande escluse).

La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.

Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

28-29 maggio 2021
Riapertura serale

Cari amici, il Prato Gaio riaprirà al pubblico a cena nel weekend del 28-29 maggio. Nel rispetto dell'attuale normativa anti-Covid vi ospiteremo esclusivamente all'aperto sulla nostra terrazza e nel nostro giardino.

Vi terremo aggiornati su questo sito e sulla nostra pagina Facebook sulle aperture delle prossime settimane. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

7-8 maggio 2021
Il Prato Gaio è aperto a pranzo!

Cari amici, il Prato Gaio riaprirà al pubblico a pranzo nel weekend del 7-8 maggio. Nel rispetto dell'attuale normativa anti-Covid vi ospiteremo esclusivamente all'aperto sulla nostra terrazza e nel nostro giardino.

Vi terremo aggiornati su questo sito e sulla nostra pagina Facebook sulle aperture delle prossime settimane. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

5 febbraio 2021
Riapertura del ristorante

Cari amici, il Prato Gaio riaprirà al pubblico a pranzo da venerdì 5 febbraio 2021.
Saremo felici di riaccogliervi nel pieno rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza, proponendovi un menu con i nostri piatti più classici.

Vi terremo aggiornati su questo sito e sulla nostra pagina Facebook sulle aperture delle prossime settimane. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

13 dicembre 2020
Riapertura del ristorante

Cari amici, in seguito alle nuove disposizioni della Regione Lombardia, il Prato Gaio riaprirà al pubblico domenica 13 dicembre a pranzo. Saremo felici di riaccogliervi nel pieno rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza, proponendovi un menu con i nostri piatti più classici. Vi terremo aggiornati su questo sito e sulla nostra pagina Facebook sulle aperture delle prossime settimane.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

22 ottobre 2020
Apertura della cucina alle ore 19:00

In conseguenza dell'ordinanza della Regione Lombardia del 22 ottobre 2020 che stabilisce il coprifuoco dalle ore 23:00 alle ore 05:00, la cucina del ristorante aprirà alle ore 19:00 per consentirvi di anticipare la vostra cena.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

27 ottobre 2020
Aperture del ristorante nella settimana 27/10 allo 01/11/2020

Cari amici, saremo aperti solo a pranzo nei giorni di venerdì 30, sabato 31 e domenica 1° novembre, accogliendovi nel pieno rispetto delle regole di sanità e sicurezza stabilite dal DPCM 24/10/2020 e dall'ordinanza regionale n. 623.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

22 ottobre 2020
Apertura della cucina alle ore 19:00

In conseguenza dell'ordinanza della Regione Lombardia del 22 ottobre 2020 che stabilisce il coprifuoco dalle ore 23:00 alle ore 05:00, la cucina del ristorante aprirà alle ore 19:00 per consentirvi di anticipare la vostra cena.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

31 agosto - 4 settembre 2020
Chiusura estiva

Il Prato Gaio resterà chiuso da lunedì 31 agosto a venerdì 4 settembre.
Riapriremo la sera di venerdì 4 settembre.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

15 agosto 2020
Ferragosto a Prato Gaio

Al fine di soddisfare i desideri e le esigenze di molti affezionati clienti, anche quest'anno proponiamo il pranzo di Ferragosto lasciandovi la libertà di scegliere alla carta dal menu del giorno le 4 portate classiche.

Il prezzo del menu è di 50,00 euro (4 portate, vini e bevande escluse).
La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.


Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


1-2 giugno 2020
Apertura del ristorante

Il Prato Gaio sarà aperto a pranzo e cena lunedì 1° giugno e a pranzo martedì 2 giugno.


22 maggio 2020
Il Prato Gaio riapre!

Cari amici,
Il ristorante riaprirà venerdì 22 maggio 2020 a pranzo.
Il locale è stato interamente igienizzato e vi accoglieremo adottando tutti gli standard di sicurezza previsti dalla normativa vigente. Sarà presto possibile anche pranzare all'aperto nel nuovo spazio che abbiamo ristrutturato all'ombra dei pioppi e degli aceri.
Sarà un grande piacere ritrovarsi a Prato Gaio!


Marzo 2020
Chiusura temporanea del ristorante

Il Prato Gaio chiude temporaneamente, in ottemperanza alla normativa adottata dal Governo e dalla Regione Lombardia per fronteggiare l'emergenza Covid-19.


Gennaio-febbraio 2020
Chiusura invernale

Il Prato Gaio resterà aperto fino a domenica 12 gennaio 2020 a pranzo.
Riaprirà venerdì 7 febbraio 2020 a cena.


31 dicembre 2019
San Silvestro a Prato Gaio

La sera del 31 dicembre il Prato Gaio sarà aperto per festeggiare con voi l'anno nuovo. Proporremo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo, dolce) con scelta alla carta per ogni portata. Il prezzo del menu è di 70,00 euro (bevande incluse, vino escluso). Offriremo cotechino e lenticchie a chi vorrà fermarsi dopo mezzanotte. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

25 dicembre 2019
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Il pranzo di Natale a Prato Gaio è per noi un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia. Perciò, per garantirvi un clima di affettuosa convivialità e la buona riuscita della giornata, i posti saranno limitati. Il giorno di Santo Stefano (26 dicembre) saremo aperti a pranzo con il menu alla carta. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


8 novembre 2019
Cena per i 30 anni della guida Osterie d'Italia di Slow Food

Prato Gaio festeggerà i 30 anni della guida Osterie d'Italia con una serata speciale durante la quale verrà anche presentata l'edizione 2020 della guida. La serata è stata organizzata in collaborazione con Teresio Nardi (fiduciario della condotta Slow Food Oltrepò Pavese).

Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Insalata tiepida di baccalà con ceci, patate, porro croccante, pomodoro confit e olio al ginepro
Crema di castagne e borlotti con spuma di caprino del Boscasso

Risotto con zucca e funghi porcini secchi

Guancialino di maiale cotto a fuoco lento in vino bianco con tortino di polenta

Zuppetta tiepida di cachi con infusione di cioccolato amaro e gelato alla cannella

Caffè con i nostri biscotti di mandorle e nocciole


Al menu saranno abbinati i vini delle tre aziende dell'Oltrepò Pavese premiate con la Chiocciola dall guida Slow Wine 2020:
Riesling dell'Oltrepò Pavese DOC Campo Dottore 2018 - Azienda Calatroni di Montecalvo Versiggia
Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Cresta del Ghiffi 2018 - Azienda Fratelli Agnes di Rovescala
Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese DOC Cerasa - Azienda Picchioni Andrea di Canneto Pavese


Costo della serata:
- 60,00 euro a persona (tutto compreso, inclusa una copia della guida Osteri d'Italia Slow Food 2020);
- 110,00 euro per le coppie (tutto compreso, inclusa una copia della guida Osterie d'Italia Slow Food 2020).
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


5 ottobre 2019
Presentazione del Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2015 di Giulio Fiamberti

La prima annata del Buttafuoco Storico Vigna Solenga di Giulio Fiamberti sarà presentata in anteprima assoluta sabato 5 ottobre 2019 in contemporanea al Prato Gaio, al ristorante Bazzini di Canneto Pavese, all'Osteria del Campanile di Torrazza Coste e al ristorante Selvatico di Rivanazzano Terme. Il Vigna Solenga, cru storico dell'azienda, rinasce dopo otto anni dal reimpianto della vigna, acquistata dalla famiglia Fimberti nel 1814. Il Vigna Solenga sarà proposto al calice (al prezzo di 5,00 euro) in abbinamento a un piatto di Daniela Calvi.


15 agosto 2019
Ferragosto a Prato Gaio

Al fine di soddisfare i desideri e le esigenze di molti affezionati clienti, anche quest'anno proponiamo il pranzo di Ferragosto lasciandovi scegliere liberamente le 4 portate classiche dalla carta di Ferragosto.

Il prezzo del menu è di 50,00 euro (4 portate, vini e bevande escluse).

La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.


22 aprile 2019
Pasquetta a Prato Gaio

Il lunedì di Pasquetta proporremo a pranzo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo e dolce) a scelta dalla carta al prezzo di 55,00 euro (vino escluso) e alla sera il menu alla carta.


21 aprile 2019
Pasqua a Prato Gaio

Potete leggere il menu di Pasqua qui.


3 marzo 2019
Lancio dell'uovo 2019

Domenica 3 marzo 2019 si rinnoverà il tradizionale appuntamento con il Lancio dell'uovo per festeggiare il Carnevale dell'Alta Valle Versa, con inizio alle ore 15:00. Musica, vino, polenta con frittura, merluzzo e salamino. L'evento sarà rinviato alla domenica successiva in caso di maltempo.
Il ristorante sarà regolarmente aperto con il menu alla carta.
Per ulteriori informazioni sul Lancio dell'Uovo, vi rinviamo alla pagina Facebook del Lancio dell'Uovo.


24 febbraio 2019
Presentazione delle guide di Slow Food alla Certosa Cantù di Casteggio (PV)

Domenica 24 febbraio 2019 la Certosa Cantù di Casteggio (PV) ospiterà la presentazione dell'edizione 2019 delle guide Osterie d'Italia e Slow Wine di Slow Food. L'evento è organizzato dalla condotta Slow Food Oltrepò Pavese con la collaborazione di Paolo Camozzi e FISAR Pavia. La giornata sarà aperta ale 11:30 dalla presentazione delle guide. Dalle 12:30 alle 18:00 banco di assaggio con 30 cantine che presenteranno vini nuovi e vecchie annate. Ai vini saranno abbinati piatti cucinati da nove ristoratori della provincia di Pavia inseriti nella guida Osterie d'Italia 2019. Il Prato Gaio preparerà uno dei suoi classici: il petto di pollo in salsa docebrusca (duls in brüsc). Tutte le informazioni sul sito di Slow Food Oltrepò Pavese.


14 febbraio 2019
San Valentino

La sera di San Valentino il Prato Gaio proporrà un menu degustazione. Sarà possibile comunque cenare anche alla carta. Per prenotazioni: 0385.99726.


Febbraio 2019
Riapertura del Prato Gaio

Il ristorante Prato Gaio riaprirà venerdì 8 febbraio 2019.


1 gennaio 2019
Capodanno a Prato Gaio

Il ristorante sarà aperto a pranzo e proporrà il menu alla carta. Per prenotazioni: 0385.99726.

31 dicembre 2018
San Silvestro a Prato Gaio

La sera del 31 dicembre il Prato Gaio sarà aperto per festeggiare con voi l'anno nuovo. Proporremo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo, dolce) con scelta alla carta per ogni portata. Il prezzo del menu è di 70,00 euro (coperto, servizio e bevande incluse, vino escluso). Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

Dicembre 2018
Aperture durante le festività
Il ristorante Prato Gaio sarà aperto durante le festività secondo il seguente calendario:
• lunedì 24 dicembre: aperto a pranzo e a cena;
• martedì 25 dicembre (Natale): aperto a pranzo;
• mercoledì 26 dicembre (Santo Stefano): aperto a pranzo;
• giovedì 27 dicembre: chiuso;
• lunedì 31 dicembre: aperto a cena.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


25 dicembre 2018
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Il pranzo di Natale a Prato Gaio è per noi un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia. Perciò, per garantirvi un clima di affettuosa convivialità e la buona riuscita della giornata, i posti saranno limitati. Il giorno di Santo Stefano (26 dicembre) saremo aperti a pranzo con il menu alla carta. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


30 novembre 2018
Cento cene per Slow Wine

Il Prato Gaio è uno dei 100 ristoranti, osterie ed enoteche italiane scelti da Slow Wine per l'iniziativa CentoCene per Slow Wine, serata che vedrà protagonisti i vini premiati dalla guida Slow Wine 2019 e servirà anche da presentazione della guida.

Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi, in collaborazione con Paolo Camozzi (responsabile della guida Slow Wine per l'Oltrepò Pavese) e Teresio Nardi (fiduciario della condotta Slow Food Oltrepò Pavese):

Marubè (tradizionali crocchette di riso ed erbe della Valle Versa)
Brut Riserva Millesimato 2010 - Lessini Durello DOC
Azienda Fongaro (Veneto)
Premiato come Vino Slow 2019


Duls in brüsc (petto di pollo con salsa agrodolce, secondo antica ricetta contadina)
Salmariano 2015 - Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva DOCG
Azienda Marotti Campi (Marche)

Premiato come Grande Vino 2019


Risotto con zucca e funghi porcini secchi
Memorie di Vino CRG 2016 - Vino Rosso
Azienda Quartomoro di Sardegna (Sardegna)

Premiato come Vino Slow 2019


Guancia di manzo stufata al vino rosso
con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Sassicaia 2015 - Bolgheri Sassicaia DOC
Azienda Tenuta San Guido (Toscana)

Premiato come Grande Vino 2019


Salame di cioccolato con pistacchi e albicocche candite
Vinsanto Carateli al Pozzo 2012 - Vinsanto Amelia DOC
Azienda La Palazzola (Umbria)

Premiato come Grande Vino 2019


Costo della serata:
- 60,00 euro a persona (tutto compreso, inclusa una copia della guida Slow Wine 2019);
- 105,00 euro per le coppie (tutto compreso, inclusa una copia della guida Slow Wine 2019).
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


15 agosto 2018
Ferragosto a Prato Gaio

Al fine di soddisfare i desideri e le esigenze di molti affezionati clienti, anche quest'anno proponiamo il pranzo di Ferragosto lasciandovi scegliere liberamente le 4 portate classiche dalla carta di Ferragosto.

Il prezzo del menu è di 50,00 euro (4 portate, vini e bevande escluse).

La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.


2 aprile 2018
Pasquetta a Prato Gaio

Il lunedì di Pasquetta proporremo a pranzo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo e dolce) a scelta dalla carta al prezzo di 50,00 euro (vino e bevande escluse) e alla sera il menu alla carta.


1 aprile 2018
Pasqua a Prato Gaio

Potete leggere il menu di Pasqua qui.


Febbraio 2018: Prato Gaio su In Viaggio con Gusto Sano
Il numero di febbraio/marzo 2018 dell'inserto In Viaggio della rivista Gusto Sano contiene un bellissimo articolo di Giovanna Moldenhauer sull'Oltrepò Pavese, nel quale viene citato anche il Prato Gaio. Potete leggere l'articolo qui.


14 febbraio 2018: San Valentino
La sera di San Valentino il Prato Gaio proporrà un menu degustazione. Sarà possibile comunque cenare anche alla carta.


Gennaio 2017
Chiusura invernale del ristorante

Il Prato Gaio riaprirà venerdì 9 febbraio 2018. Per informazioni potete contattarci allo 0385.99726.


31 dicembre 2017
San Silvestro a Prato Gaio

La sera del 31 dicembre il Prato Gaio sarà aperto per festeggiare con voi l'anno nuovo. Proporremo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo, dolce) con scelta alla carta per ogni portata. Il menu sarà proposto a 70,00 euro (coperto, servizio e bevande incluse, vino escluso). Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

25 dicembre 2017
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Per noi il pranzo di Natale a Prato Gaio è un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia. Perciò, per garantirvi un clima di affettuosa convivialità e la buona riuscita della giornata, i posti saranno limitati. Il giorno di Santo Stefano (26 dicembre) saremo aperti a pranzo con il menu alla carta. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


Novembre 2017
Riconoscimenti dalla guida Gatti Massobrio 2018

Ancora una volta la guida Taccuino dei Ristoranti Italiani di Marco Gatti e Paolo Massobrio ci ha premiato con il Faccino Radioso, che indica i "ristoranti commeventi, da 10 e lode". Accogliamo naturalmente con gioia e soddisfazione questa conferma e ringraziamo di cuore gli ispettori e i due curatori della guida.


10 novembre 2017 - Ore 20.30
Oltrepò, Vini d'autore con l'azienda Rossetti & Scrivani - La Costaiola

Venerdì 10 novembre alle ore 20:30 il Prato Gaio ospiterà una nuova serata del ciclo "Oltrepò, Vini d'Autore", ideato dal Consorzio di Tutela Vini Oltrepò Pavese e organizzato in collaborazione con il portale web MaBeDo e il Distretto del Vino di Qualità dell'Oltrepò Pavese. Ad accompagnare il menu saranno i vini dell'azienda Rossetti & Scrivani - La Costaiola di Montebello della Battaglia (PV).

Ecco il menu della serata:

Vellutata di castagne e borlotti con baccalà e spuma di caprino del Boscasso
Rossetti & Scrivani Pinot Nero Brut Nature VSQ

Tortelli di zucca, amaretti e mostarda di Voghera con funghi porcini secchi
Rossetti & Scrivani Pinot Nero Brut Rosé VSQ
oppure
La Costaiola Pinot Nero in rosso IGT 2016


Guancia di vitello cotta a bassa temperatura in vino bianco con purea di sedano rapa
Rossetti & Scrivani Pinot Nero Brut Rosé VSQ
oppure
La Costaiola Pinot Nero in rosso IGT 2016


Zuppetta tiepida di cachi con infusione di cioccolato amaro e gelato alla cannella

Caffè con biscotti di mandorle e nocciole

Il prezzo della serata è di 35,00 euro (tutto compreso). Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.

27 ottobre 2017 - Ore 20.30
OltreLaStoria: l'Oltrepò Pavese Rosso Podere La Borla di Monsupello

La ventiquattresima serata di OltreLaStoria vedrà protagonista Il Podere La Borla di Monsupello, una delle etichette più ricche di storia dell'Oltrepò Pavese.
La serata (cena con 5 vini) è proposta al prezzo di euro 50,00 (tutto compreso).

Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Zuppetta di castagne e borlotti
con funghi porcini freschi e spuma di caprino del Boscasso
Provincia di Pavia Rosso IGP Podere La Borla 2013

Ravioli di cotechino e taleggio
con crema di mais e lenticchie croccanti
Oltrepò Pavese Rosso DOC Podere La Borla 2010

Surbir di agnolotti
Oltrepò Pavese Rosso DOC Podere La Borla 2007

Guancia di manzo stufata al vino rosso
con polenta d farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Oltrepò Pavese Rosso DOC Podere La Borla 2001
Oltrepò Pavese Rosso DOC Podere La Borla 2001

Gelato di tè al bergamotto

Caffè

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


Settembre 2017
Riconoscimenti dalla guida Osterie d'Italia di Slow Food 2018
La guida Osterie d'Italia 2018 di Slow Food ci ha assegnato per il secondo anno consecutivo la Chiocciola, simbolo che premia i locali in sintonia con i valori di Slow Food. La stessa guida ci ha anche incluso fra i Locali del Buon Formaggio. Questo riconoscimento, nato nel 1997, è attribuito ai locali che offrono selezioni curate di formaggi principalmente a latte crudo di produttori artigianali. Siamo felicissimi di questi riconoscimenti, che - al pari delle critiche costruttive - costituiscono sempre per noi uno stimolo per rendere più goloso e accogliente Prato Gaio. Un sentito ringraziamento ai curatori e degustatori di Osterie d'Italia.


14-16 agosto 2017
Ferragosto a Prato Gaio

Al fine di soddisfare i desideri e le esigenze di molti affezionati clienti, anche quest'anno proponiamo il pranzo di Ferragosto lasciandovi scegliere liberamente le 4 portate classiche dalla carta di Ferragosto.

Il prezzo del menu è di 50,00 euro (4 portate, vini e bevande escluse).

La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.


24 luglio 2017
Convivium 2017 a Golferenzo (PV)

Lunedì 24 luglio dalle ore 20 appuntamento con il Prato Gaio a Golferenzo sulle colline dell'Oltrepò Pavese. Il Prato Gaio è uno dei ristoranti e agriturismi che parteciperanno all'edizione 2017 di "Convivium - Giromangiando per il borgo medioevale". Passeggiando per le viuzze del borgo, potrete sostare nei punti enogastronomici e assaggiare piatti tradizionali abbinati ai vini dell'Oltrepò Pavese. Il Prato Gaio preparerà la marinà (zuppetta di ciliegie cotte in vino rosso e spezie con gelato al fiordilatte). In abbinamento il Moscato dell'azienda Rampuzzi di Golferenzo e al Sangue di Giuda dell'azienda Quaquarini di Canneto Pavese. Tutte le informazioni su Convivium sul sito dell'associaizone Golferenzo Saxbere.

16-17 aprile 2017
Pasqua e Pasquetta a Prato Gaio

Potete leggere il menu di Pasqua qui.
Il lunedì di Pasquetta proporremo a pranzo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo e dolce) a scelta dalla carta al prezzo di 50,00 euro (vino e bevande escluse) e alla sera il menu alla carta.


31 marzo 2017 - Ore 20.30
OltreLaStoria: l'Oltrepò Pavese Rosso Riserva Cavariola di Bruno Verdi

La ventitreesima serata di OltreLaStoria vedrà protagonista uno dei più celebrati cru dell'Oltrepò Pavese: il Cavariola dell'azienda Bruno Verdi di Canneto Pavese.
La serata (cena con 5 vini) è proposta al prezzo di euro 50,00 (tutto compreso).

Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Aperitivo
Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG Vergomberra Extra Brut Millesimato 2011

Salame di testa con focaccia ai ciccioli
Oltrepò Pavese Rosso Riserva DOC Cavariola 1999 (formato magnum)

Zuppa di ceci con costine di maiale
Oltrepò Pavese Rosso Riserva DOC Cavariola 2000 (formato jeroboam)

Risotto con ragù di petto di anatra
Oltrepò Pavese Rosso Riserva DOC Cavariola 2010

Lepre in dolce-forte con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Oltrepò Pavese Rosso Riserva DOC Cavariola 2013

...e infine, la prima annata di Cavariola prodotta
Oltrepò Pavese Rosso DOC Cavariola 1985

Sorbetto alla frutta di stagione

Caffè

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


5 marzo 2017: Lancio dell'Uovo 2017
Appuntamento al Prato Gaio per festeggiare il Carnevale dell'Alta Valle Versa con la tradizionale giornata goliardica del Lancio dell'Uovo che anche quest'anno vedrà la partecipazione del gruppo folk I Tri Urluc. Alle ore 14 e alle 16.30 sarà servita la polenta con frittura, merluzzo e salamino.
L'evento sarà rinviato alla domenica successiva in caso di maltempo.
Il ristorante sarà regolarmente aperto con il menu alla carta. Per ulteriori informazioni sul Lancio dell'Uovo, vi rinviamo alla pagina Facebook del Lancio dell'Uovo.


26 febbraio 2017 - Casteggio (PV)
Presentazione delle guide Slow Food e Slow Wine alla Certosa Cantù

Slow Food Oltrepò Pavese presenterà le guide Osterie d'Italia e Slow Wine 2017 alla Certosa Cantù di Casteggio (via Circonvallazione Cantù 62). La giornata avrà inizio alle 10 con un dibattito e proseguirà dalle 12.30 con un banco di assaggio dei vini delle aziende presenti nella guida Slow Wine. Ai vini saranno abbinati piatti cucinati da dodici ristoratori della provincia di Pavia inseriti nella guida Osterie d'Italia 2017. Il Prato Gaio preparerà uno dei suoi classici: il petto di pollo in salsa docebrusca (duls in brüsc). Tutte le informazioni sul sito di Slow Food Oltrepò Pavese.


14 febbraio 2017: San Valentino
La sera di San Valentino il Prato Gaio proporrà un menu degustazione. Sarà possibile comunque cenare anche alla carta.


31 dicembre 2016
San Silvestro a Prato Gaio

La sera del 31 dicembre il Prato Gaio sarà aperto per festeggiare con voi l'anno nuovo. Proporremo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo, dolce) con scelta alla carta per ogni portata. Il menu sarà proposto a 65,00 euro (coperto, servizio e bevande incluse, vino escluso). A chi vorrà fermarsi dopo mezzanotte, offriremo cotechino e lenticchie. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


25 dicembre 2016
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Per noi il pranzo di Natale a Prato Gaio è un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia. Perciò, per garantirvi un clima di affettuosa convivialità e la buona riuscita della giornata, i posti saranno limitati. Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


16 dicembre 2015 - Ore 20.30
CentoCene per Slow Wine 2016/2017

Il Prato Gaio è uno dei 100 ristoranti, osterie ed enoteche italiane scelti da Slow Wine per l'iniziativa CentoCene per Slow Wine, serata che vedrà protagonisti i vini premiati dalla guida Slow Wine 2017. Durante la serata sarà anche presentata la guida Slow Wine: una guida che "va in vigna" e che rappresenta un modo nuovo di avvicinarsi al mondo del vino, attraverso conoscenza, consapevolezza, trasparenza e piacere.

Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi, in collaborazione con Paolo Camozzi (responsabile della guida Slow Wine per l'Oltrepò Pavese) e Teresio Nardi (fiduciario della condotta Slow Food Oltrepò Pavese):

Pancetta riserva Prato Gaio stagionata 24 mesi con grissino croccante
NorEma Pas Dosé Millesimato 2012 - Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosé DOCG
Azienda Calatroni (Lombardia)


Farsulè di robiola di capra con fonduta di pere
Carlaz - VDT 2015 (bianco macerato da uve vermentino)
Azienda Prima Terra (Liguria)


Tortelli di zucca, amaretti e mostarda di Voghera con funghi porcini secchi
Belrosso - Canaiolo IGT 2015
Azienda La Querce (Toscana)


Risotto con ragù di coniglio
Luvaira - Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2014
Azienda Maccario Dringenberg (Liguria)


Guancia di manzo stufata alla Bonarda
con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Kyè - Freisa Langhe DOC 2013
Azienda G. D. Vajra (Piemonte)


Sorbetto di limone e lime con grappa di Moscato La Versa

Costo della serata:
- 60,00 euro a persona (tutto compreso, inclusa una copia della guida Slow Wine 2017);
- 105,00 euro per le coppie (tutto compreso, inclusa una copia della guida Slow Wine 2017).
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


4 novembre 2016:
Serata d'autore: quattro piatti e tanta buona musica

Cena con vini delle cantine Pietro Torti e Calatroni e concerto acustico con un trio di musicisti d'eccezione. Ve li presentiamo subito.

Luca Ghielmetti, comasco, è stato definito "navigatore della vita, filosofo da osteria, divoratore di libri e di onde del vivere". Cantante, autore e polistrumentista, ispirato da maestri come Tom Waits, Paolo Conte e Georges Brassens, ha partecipato più volte al Premio Tenco, ottenendo il convinto plauso della critica. Nella sua carriera trentennale, che lo ha visto esibirsi in Italia, Europa e Canada, Luca ha suonato e collaborato con musicisti del calibro di Giorgio Conte, Enrico Ruggeri e Greg Cohen (contrabbassista di Tom Waits). Ha pubblicato tre dischi che si avventurano tra ricordi, storie ironiche e poetiche di viaggi e amori, colori e sapori, vita quotidiana e avventura. Lontano dalle mode e dalle leggi di mercato, Luca ama i concerti intimi all'insegna della poesia e del buon umore, nei quali, tra note acustiche, un bicchiere di whisky e un assolo di fisarmonica, si respira l'aria dell'autenticità.

Tim Sparks è un chitarrista americano virtuoso del fingerpicking che ha viaggiato nella sua carriera attraverso i generi musicali, ricevendo costanti ed entusiastici apprezzamenti. Partito dal blues, ha man mano esplorato il jazz, il be-bop, la classica, la musica etnica balcanica, mediterranea ed ebraica, suonando negli Stati Uniti e in tutta Europa. Ha fin qui pubblicato tredici dischi, da solo o con altri musicisti di grande livello come Leo Kottke, Greg Cohen e John Zorn.

Franco Piccolo è un musicista e compositore genovese. Suona fisarmonica, chitarra e pianoforte. La sua carriera inizia negli anni Sessanta nelle orchestre di bordo delle navi e prosegue sui palchi dei più famosi teatri italiani, ai quali approda collaborando come musicista e autore con importanti compagnie. Come compositore ha musicato canzoni eseguite da Bruno Lauzi, Gino Paoli, Joe Sentieri e Fausto Cigliano. E fra una canzone e l'altra spunterà il ricordo del grande Giorgio Calabrese, paroliere fra i più celebri della canzone italiana e autore televisivo, che amava trascorrere le sue vacanze al Prato Gaio, attendendo l'ispirazione fra i vigneti della frazione Versa.

Venerdì 4 novembre 2016 - Ore 20.30
Serata d'autore: quattro piatti e tanta buona musica
Luca Ghielmetti, Tim Sparks e Franco Piccolo in concerto al Prato Gaio
(ricordando Giorgio Calabrese)


Dal mio cortile... si vede il Piemonte
Tortino di cardi con fonduta di taleggio

Nel mio cortile... si annusa la collina
Risotto con zucca e funghi porcini

Dal mio cortile... si sente il mare
Baccalà con cipolle e uvetta

Nel mio cortile... c'è una pianta di cachi
Zuppetta tiepida di cachi con infusione di cioccolato fondente e gelato alla cannella

E nel mio cortile... improvvisamente la musica
Luca Ghielmetti, Tim Sparks e Franco Piccolo in concerto

Il prezzo di 60,00 euro è comprensivo della cena con due vini di nostra proposta e del concerto.
Ulteriori consumazioni di vini o liquori durante la serata saranno conteggiate a parte.
I vini della cena saranno delle aziende Pietro Torti e Calatroni di Montecalvo Versiggia.
Per informazioni e prenotazioni vi preghiamo di telefonare al ristorante Prato Gaio (0385.99726).


15 agosto 2016
Ferragosto a Prato Gaio

Al fine di soddisfare i desideri e le esigenze di molti affezionati clienti, anche quest'anno proponiamo il pranzo di Ferragosto lasciandovi scegliere liberamente le 4 portate classiche dalla carta di Ferragosto.

Il prezzo del menu è di 48,00 euro (4 portate, vini e bevande escluse).

La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.


25 luglio 2016
Convivium 2016 a Golferenzo (PV)

Lunedì 25 luglio dalle ore 20:00 appuntamento con il Prato Gaio a Golferenzo sulle colline dell'Oltrepò Pavese. Il Prato Gaio è uno dei ristoranti e agriturismi che parteciperanno all'edizione 2016 di "Convivium - Giromangiando per il borgo medioevale". Passeggiando per le viuzze del borgo, potrete sostare nei punti enogastronomici assaggiando piatti tradizionali abbinati ai vini dell'Oltrepò Pavese.
Il Prato Gaio preparerà la faraona disossata con ripieno tipico dell'Alta Valle Versa, che sarà abbinata al Pinot Nero Terre Gobbe 2014 dell'azienda Pietro Torti di Montecalvo Versiggia (PV).


27 maggio 2016 - Ore 20.30
OltreLaStoria: il Riesling Gli Orti di Frecciarossa

La ventiduesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata nuovamente al riesling renano con una verticale di cinque annate del Riesling gli Orti dell'azineda Frecciarossa di Casteggio..
Sarà possibile acquistare l'annata 2013.
La serata (cena con 5 vini) è proposta al prezzo di euro 50,00 (tutto compreso).

Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Duls in brusc (petto di pollo lessato servito con salsa agrodolce)
Oltrepò Pavese Riesling DOC Gli Orti 2013

Crema di cipolle bianche con baccalà, capperi e salsa di acciughe
Oltrepò Pavese Riesling DOC Gli Orti 2011

Risotto alle erbe di campo
Oltrepò Pavese Riesling DOC Gli Orti 2008

Faraona disossata con ripieno tradizionale della Valle Versa
Oltrepò Pavese Riesling DOC Gli Orti 2002

Zuppetta di ananas profumata allo zenzero
con sorbetto di arancia e melissa

...e per finire un'autentica rarità
Oltrepò Pavese Riesling DOC Gli Orti 1990

Caffè

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


25 aprile 2016
Apertura a pranzo

Il Prato Gaio sarà aperto lunedì 25 aprile 2016 solo a pranzo.


15 aprile 2016 - Ore 20.30
OltreLaStoria: alla scoperta del Dolcetto di Ovada DOCG

La ventunesima serata di OltreLaStoria vedrà protagonista in via eccezionale un vino non oltrepadano: il Dolcetto di Ovada. In degustazione 4 annate del Vigneto Ninan dell'azienda Rossi Contini e l'annata 2014 del Le Olive, storico cru dell'ovadese, in passato di proprietà del grande vignaiolo Pino Ratto e oggi dall'azienda La Vigna dei Caccia.
Sarà possibile acquistare i vini in degustazione, anche le vecchie annate.
La serata (cena con 5 vini) è proposta al prezzo di euro 50,00 (tutto compreso).

Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

In apertura, per ricordare Pino Ratto
Dolcetto di Ovada DOC Le Olive 2014
Azienda La Vigna dei Caccia

Salame di testa con foccacia di ciccioli
Ovada DOCG Vigneto Ninan 2011

Crema di piselli al profumo di basilico
con crostini di pane al burro e freguglie di aringa affumicata
Ovada DOCG Vigneto Ninan 2010

Risotto con ragù di coniglio
Dolcetto di Ovada Superiore DOCG Vigneto Ninan 2007

Lepre in dolce-forte
con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Dolcetto di Ovada Superiore DOCG Vigneto Ninan 2003

Guazzetto di fragole con gelato al fiordilatte e scaglie di cioccolato fondente

Caffè

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


27-28 marzo 2016
Pasqua e Pasquetta a a Prato Gaio

Potete leggere il menu di Pasqua qui.
Il lunedì di Pasquetta proporremo a pranzo un menu di 4 portate (antipasto, primo, secondo e dolce) a scelta dalla carta al prezzo di 48 euro (vino e bevande escluse) e alla sera il menu alla carta.


6 marzo 2016
Lancio dell'Uovo 2016

Appuntamento al Prato Gaio per festeggiare il Carnevale dell'Alta Valle Versa con la tradizionale giornata goliardica del Lancio dell'Uovo che anche quest'anno vedrà la partecipazione del gruppo folk I Tri Urluc. Alle ore 14 e alle 16.30 sarà servita la polenta con frittura, merluzzo e salamino.
L'evento sarà rinviato alla domenica successiva in caso di maltempo.
Il ristorante sarà regolarmente aperto con il menu alla carta. Per ulteriori informazioni sul Lancio dell'Uovo, vi rinviamo alla pagina Facebook del Lancio dell'Uovo.


26 febbraio 2016 - Ore 20.30
OltreLaStoria: i vini da Mornasca dell'azienda Cascina Gnocco

La ventesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata ai vini da Mornasca dell'azienda Cascina Gnocco di Mornico Losana (PV). La serata (cena con 4 vini) è proposta al prezzo di euro 50,00 (tutto compreso).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Cotechino nostrano con piccolo sformato di lenticchie rosse
Metodo Classico Rosé VSQ

Crema di fagiolini dell'occhio della Lomellina con crostini di pane al burro,
freguglie di aringa affumicata e olio extravergine d'oliva
Orione Provincia di Pavia IGT 2008

Risotto con zucca e funghi porcini secchi
Orione Provincia di Pavia IGT 2007

Cinghiale in salmì con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Orione Provincia di Pavia IGT 2005

Bavarese al mandarino con crumble di frutta secca

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


14 febbraio 2016
San Valentino

La sera di San Valentino il Prato Gaio proporrà un menu degustazione. Sarà possibile comunque cenare anche alla carta.


Gennaio 2016
Chiusura invernale del ristorante

Il Prato Gaio resterà chiuso dall'11 gennaio all'11 febbraio. Il ristorante riaprirà venerdì 12 febbraio. Per informazioni e prenotazioni potete contattarci allo 0385.99726 oppure al 349.4957566.


31 dicembre 2015
San Silvestro a Prato Gaio

La sera del 31 dicembre il Prato Gaio sarà aperto per festeggiare l'anno nuovo con voi. Proporremo un menu completo (antipasto, primo, secondo, dolce) con scelta alla carta per ogni portata. Il menu sarà proposto a 60,00 euro (vino e bevande escluse).


25 dicembre 2015
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Per noi il pranzo di Natale a Prato Gaio è un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia. Perciò, per garantirvi un clima di affettuosa convivialità e la buona riuscita della giornata, i posti saranno limitati.


7-8 dicembre 2015
Aperture e orari del ristorante

Il Prato Gaio sarà aperto domenica 7 dicembre a pranzo e cena e lunedì 8 dicembre a pranzo.


3 dicembre 2015 - Ore 20.30
CentoCene per Slow Wine

Il Prato Gaio è uno dei 100 ristoranti, osterie ed enoteche italiane scelti da Slow Wine per l'iniziativa CentoCene per Slow Wine, una serata unica che si svolgerà in contemporanea in tutta Italia e che vedrà protagonisti i vini premiati dalla guida come Vini Quotidiani, Vini Slow o Grandi Vini. Durante la serata sarà anche presentata la guida Slow Wine: una guida che "va in vigna" e che rappresenta un modo nuovo di avvicinarsi al mondo del vino, attraverso conoscenza, consapevolezza, trasparenza e piacere.
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi, in collaborazione con Paolo Camozzi (responsabile della guida Slow Wine per l'Oltrepò Pavese) e Teresio Nardi (fiduciario della condotta Slow Food Oltrepò Pavese):

"Marubè" (crocchette di riso ed erbette della tradizione contadina)
Metodo Classico Kyus Brut 2012 - Marco Carpineti (Lazio)

Crema di zucca con freguglie di aringa affumicata,
crostino di pane nero ai cereali e aceto balsamico
Verdicchio di Matelica 2014 - Collestefano (Marche)

Risotto ai pistilli di zafferano e ragù di gallina
Costa d'Amalfi Quattro Spine 2012 - Tenuta San Francesco (Campania)

Ravioli in surbir
Gattinara 2010 - Nervi (Piemonte)

Faraona ripiena con patate al forno
Bolgheri Sassicaia 2012 - Tenuta San Guido (Toscana)

Zuppetta tiepida di cachi
con infusione al cioccolato e gelato alla cannella

La serata è proposta ai seguenti prezzi:
- 60,00 euro per persona singola (prezzo comprensivo di una copia della guida Slow Wine);
- 100,00 euro per la coppia (prezzo comprensivo di una copia della guida Slow Wine).

I posti disponibili sono limitati a 40 persone e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


6 novembre 2015 - Ore 20.30
OltreLaStoria: la Barbera Riserva Vigna del Re dell'azienda Marchese Adorno

La diciannovesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata alla Barbera Riserva Vigna del Re dell'azienda Marchese Adorno di Retorbido (PV). La serata (aperitivo, cena e verticale di 5 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Salva cremasco stagionato 6 mesi
Oltrepò Pavese Riesling Superiore DOC Arcolaio 2013

Tortino di patate e funghi porcini con fonduta di taleggio
Oltrepò Pavese Barbera Riserva DOC Vigna del Re 2010

Risotto con salmì di lepre
Oltrepò Pavese Barbera Riserva DOC Vigna del Re 2008

Zuppa di ceci con costine di maiale
Oltrepò Pavese Barbera Riserva DOC Vigna del Re 2006

Guancia di manzo stufata nel vino rosso
con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Oltrepò Pavese Barbera Riserva DOC Vigna del Re 2003
Oltrepò Pavese Barbera Riserva DOC Vigna del Re 2002


Zuppetta tiepida di cachi
con infusione al cioccolato e gelato alla cannella

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


25 settembre 2015 - Ore 20.30
OltreLaStoria: il Riesling Renano Vigna Martina dell'azienda Isimbarda

La diciottesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Riesling Vigna Martina dell'azienda Isimbarda di Santa Giuletta (PV). La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Insalata di lingua, pomodori secchi, pane tostato,
capperi e olio extravergine di oliva
Oltrepò Pavese Riesling DOC Vigna Martina 2014

"Le acciughe fanno il pallone"
Omaggio alla canzone di Fabrizio De André (da "Anime Salve", 1996)
Oltrepò Pavese Riesling DOC Vigna Martina 2013

Risotto con caprino del Boscasso al profumo di lime e timo
Oltrepò Pavese Riesling DOC Vigna Martina 2007

Arrosto morbido di coniglio di cascina
con pere cotte nel suo intingolo
Oltrepò Pavese Riesling DOC Vigna Martina 2006

La marinà:
zuppa di susine cotte in vino rosso e spezie

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


15 agosto 2015
Ferragosto a Prato Gaio

Al fine di soddisfare i desideri e le esigenze di molti affezionati clienti, anche quest'anno proponiamo il pranzo di Ferragosto lasciandovi scegliere liberamente le 4 portate classiche dalla carta di Ferragosto.

Il prezzo del menu è di 48,00 euro (4 portate, vini e bevande escluse).

La sera si potrà cenare alla carta con il menu estivo.


29 maggio 2015 - Ore 20.30
OltreLaStoria: il Riesling Renano Landò dell'azienda Le Fracce

La diciassettesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Riesling Landò dell'azienda Le Fracce di Mairano di Casteggio (PV). La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Crema di piselli al profumo di basilico
con crostini di pane al burro e freguglie di aringa affumicata
Oltrepò Pavese Riesling DOC Landò 2014

Tagliolini di pasta fresca con ceci e baccalà
Oltrepò Pavese Riesling DOC Landò 2012

Collo ripieno al fegato grasso d'oca con confettura di cipolle rosse
Oltrepò Pavese Riesling DOC Landò 2010

Degustazione di formaggi erborinati
Oltrepò Pavese Riesling DOC Landò 2001

La marinà

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


5 aprile 2015
Pasqua e Pasquetta a Prato Gaio

Potete consultare on line il menu di Pasqua.
A Pasquetta il Prato Gaio proporrà un apposito menu di 4 portate a prezzo fisso con possibilità di scelta alla carta per ogni portata.


8 marzo 2015
Lancio dell'Uovo a Prato Gaio

La tradizionale giornata carnevalesca dedicata al Lancio dell'Uovo si terrà quest'anno nel giorno della Festa della Donna. Iscrizioni: ore 14.30. Dalle ore 15:00 saranno serviti polenta e frittura, cotechino, baccalà con cipolle e uvetta, gorgonzola dolce. La giornata sarà allietata dalla musica dei Tri Urluc (con ospiti a sorpresa). Tutte le informazioni sulla pagina Facebook del Lancio dell'Uovo.


1 marzo 2015 - Casteggio (PV)
Presentazione delle guide Slow Food alla Certosa Cantù

Slow Food Oltrepò Pavese ha organizzato una giornata alla Certosa Cantù di Casteggio (via Circonvallazione Cantù 62) dedicata alla presentazione dell'edizione 2015 delle guide Slow Food. Durante la giornata sarà aperto un banco d'assaggio con le aziende presenti nella guida Slow Wine Ai vini saranno abbinati piatti cucinati dalle sette osterie presenti nella guida Osterie d'Italia 2015, tra i quali il nostro baccalà in umido con cipolle e uvetta. Tutte le informazioni sul sito di Slow Food Oltrepò Pavese.


20 febbraio 2015 - Ore 20.30
OltreLaStoria: la Bonarda Ghiro Rosso d'Inverno di Martilde

La sedicesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata alla Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Ghiro Rosso d'Inverno dell'azienda Martilde di Rovescala (PV). La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Cotechino nostrano con sformato di lenticchie rosse
Oltrepò Pavese Bonarda DOC Ghiro Rosso d'Inverno 2007

Tortelli di farina di castagne
ripieni di castagne secche e ricotta
con burro d'alpeggio, pinoli, noci e rosmarino
Oltrepò Pavese Bonarda DOC Ghiro Rosso d'Inverno 2004

Risotto con petto d'anatra e zafferano
Oltrepò Pavese Bonarda DOC Ghiro Rosso d'Inverno 2000

Guancia di manzo stufata al vino rosso
con polenta di farina gialla del Mulino Bruciamonti
Oltrepò Pavese Bonarda DOC Ghiro Rosso d'Inverno 1997

Bavarese al mandarino con crumble di frutta secca

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


31 dicembre 2014
San Silvestro a Prato Gaio

La sera del 31 dicembre il Prato Gaio sarà aperto per festeggiare l'anno nuovo con amici e clienti. Proporremo un menu completo (antipasto, primo, secondo, dolce) con scelta alla carta per ogni portata. Il menu sarà proposto a 60,00 euro (incluso acqua e caffè, vino escluso).


25 dicembre 2015
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Per noi il pranzo di Natale a Prato Gaio è un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia. Perciò, per garantirvi un clima di affettuosa convivialità e la buona riuscita della giornata, i posti saranno limitati.


12 dicembre 2014 - Ore 20.30
I Bolliti di Luciano Sclavi, masuler in Stradella dal 1964

Il Prato Gaio dedicherà una serata al tradizionale bollito dell'Oltrepò Pavese, abbinato ai vini dell'azienda Pietro Torti di Montecalvo Versiggia (PV). Tutte le carni saranno fornite dalla storica macelleria Luciano Sclavi di piazzale Trieste 32 a a Stradella (PV).
La serata è proposta al prezzo di 42,00 euro (vini, acqua e caffè compresi).

Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Stuzzichino con pancetta "Riserva Prato Gaio" stagionata 26 mesi

Ravioli di stufato in surbir

I Bolliti
Atto Primo
Testina di vitello, lingua di manzo e gallina nostrana

Atto Secondo
Biancostato, cappello del prete e cotechino

Biscotti di pasta frolla alle mandorle
Sorbetto di clementine e melissa


I bolliti saranno accompagnati da:
Mostarda di Voghera Barbieri, salsa verde e bagnetto di peperoni rossi.

In abbinamento due vini dell'azienda Pietro Torti:
Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC 2013 e Castelrotto Rosso IGT 2009 (formato magnum).

La prenotazione è obbligatoria. Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.


04 novembre 2014 - Ore 20.30
OltreLaStoria: la Bonarda Fatila di Vercesi del Castellazzo

La quindicesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata alla Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Fatila dell'azienda Vercesi del Castellazzo di Montù Beccaria (PV). La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Zuppa di ceci con costine di maiale
Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Fatila 1996

Risotto con salmì di lepre
Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Fatila 1999

Anatra arrosto con ripieno tipico della Valle Versa
Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Fatila 2000

Pernice di manzo stufata al vino rosso
con polenta di farina gialla del Mulino Bruciamonti
Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Fatila 2003

Zuppetta tiepida di cachi con gelato alla cannella e infusione di cioccolato caldo

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


03 ottobre 2014 - Ore 20.30
OltreLaStoria: lo Chardonnay Lughet di Bertè e Cordini

La quattordicesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata allo Chardonnay Oltrepò Pavese DOC Lughet dell'azienda Bertè e Cordini di Broni (PV). La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Crema di zucca con crostini di pane ai cereali,
freguglie di aringa affumicata e riduzione all'aceto balsamico
Chardonnay Oltrepò Pavese DOC Lughet 2011

Tagliolini di pasta fresca con sarde e pane croccante profumato al limone
Chardonnay Oltrepò Pavese DOC Lughet 2009

Baccalà "accomodato"
Chardonnay Oltrepò Pavese DOC Lughet 2008

Degustazione di tre formaggi erborinati
Chardonnay Oltrepò Pavese DOC Lughet 2002

Bavarese al latte di mandorle, marroni glassati e crema di castagne
Mufì (passito da uve bianche)

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


11 luglio 2014 - Ore 20.30
OltreLaStoria: la Gran Cuvée Storica 1870 di Giorgi

La tredicesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata all'Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero DOCG Gran Cuvée Storica 1870 Brut Millesimato dell'azienda Giorgi di Canneto Pavese (PV).
La serata (aperitivo, cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Aperitivo in terrazza
Magnum di Gran Cuvée Storica 1870 sboccate à la volée

Coscia di maiale cotta nel suo stampo,
tagliata tiepida al coltello e servita con purea di mele renette
Gran Cuvée Storica 1870 Millesimato 2009

Farsulé di melanzane viola al profumo di maggiorana
Gran Cuvée Storica 1870 Millesimato 2008

Gnocchi di patate di montagna con baccalà, pomodoro, cipollotto e olio extravergine d'oliva
Gran Cuvée Storica 1870 Millesimato 2007

Faraona disossata con ripieno tipico della Valle Versa
Gran Cuvée Storica 1870 Millesimato 2005

Pesca fresca cotta al forno servita nel suo guazzetto con gelato all'amaretto

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


09 maggio 2014 - Ore 20.30
OltreLaStoria: il Bricco Sturnèl dell'azienda agricola Bellaria
La dodicesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Bricco Sturnèl dell'azienda agricola Bellaria di Casteggio (PV). La serata (aperitivo, cena e verticale di 5 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

La pancetta e la coppa di Casa Chiesa
stagionate da noi per oltre due anni
con focaccia di ciccioli
Bricco Sturnèl 2003

Lingua di manzo salmistrata con tortino di verdure
Bricco Sturnèl 2001

Risotto alla vogherese
nell'interpretazione contadina dei dì di festa dell'Alta Valle Versa
Bricco Sturnèl 1999

Agnello del Passo Carmine al forno con patate al rosmarino
Bricco Sturnèl 1997
Bricco Sturnèl 1993

Crema soffice allo yogurt con salsa al miele e crumble di frutta secca

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


28 marzo 2014 - Ore 20.30
OltreLaStoria: il Barbera Roncolongo dell'azienda agricola Bisi
L'undicesima serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Barbera Roncolongo dell'azienda agricola Bisi di San Damiano al Colle (PV). La serata (aperitivo, cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Cotechino con fonduta di Parmigiano Reggiano
Barbera Roncolongo 2009

Risotto con ragù d'anatra
Barbera Roncolongo 2005

Ravioli della tradizione in surbir
Barbera Roncolongo 2002

Cinghiale stufato
con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Barbera Roncolongo 1998

Sorbetto d'arancia al profumo di melissa

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


28 febbraio 2014 - Ore 20.30
OltreLaStoria: il Pinot Nero Poggio Pelato della Tenuta Il Bosco
La decima serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Pinot Nero Poggio Pelato della Tenuta Il Bosco di Zenevredo (PV). La serata (aperitivo, cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Pancetta di 15,5 kg da un maiale di 350 kg
stagionata da noi dal dicembre 2009
Pinot Nero Poggio Pelato 2011

Passatina di ceci con ciccioli croccanti e baccalà
Pinot Nero Poggio Pelato 2009

Risotto con ragù di gallina
Pinot Nero Poggio Pelato 2000

Faraona disossata con ripieno tipico della Valle Versa
Pinot Nero Poggio Pelato 1998

Tortino a tre strati: bavarese al caffè, Ricotta con scaglie di cioccolato e savoiardo

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


Riapertura e San Valentino
Il Prato Gaio riaprirà dopo la chiusura invernale venerdì 7 febbraio a pranzo.
La sera di San Valentino il Prato Gaio proporrà un menu degustazione. Sarà possibile comunque cenare anche alla carta.


31 dicembre 2013
San Silvestro a Prato Gaio

La sera del 31 dicembre il Prato Gaio sarà aperto per festeggiare l'anno nuovo con amici e clienti. Proporremo un menu completo (antipasto, primo, secondo, dolce) con scelta alla carta per ogni portata. Il menu sarà proposto a 60,00 euro (incluso acqua e caffè, vino escluso).


25 dicembre 2013
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Per noi il pranzo di Natale a Prato Gaio è un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia. Perciò, per garantirvi un clima di affettuosa convivialità e la buona riuscita della giornata, i posti saranno limitati.


15 novembre 2013
OltreLaStoria: il Buttafuoco Bricco Riva Bianca di Andrea Picchioni
La nona serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Buttafuoco Bricco Riva Bianca dell'azienda Picchioni Andrea di Canneto Pavese (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Animelle di vitello croccanti con crema di funghi champignon
Buttafuoco Bricco Riva Bianca 2009

Risotto della Zia Carla con piccione stufato in casseruola
Buttafuoco Bricco Riva Bianca 2004

Surbir di ravioli
Buttafuoco Bricco Riva Bianca 2003

Lepre in salmì
con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Buttafuoco Bricco Riva Bianca 1998 (formato magnum)

Zuppetta tiepida di cachi con infusione di cioccolato fondente e gelato alla cannella

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


25 ottobre 2013
OltreLaStoria: il Buttafuoco Storico di Giulio Fiamberti
L'ottava serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Buttafuco Storico dell'azienda Giulio Fiamberti di Canneto Pavese (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Ecco il menu proposto da Giorgio Liberti e Daniela Calvi:

Cotechino caldo con sformato di topinambur
Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete 2007

Zuppa di ceci con costine di maiale
Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2003

Risotto con zucca e funghi porcini secchi
Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2000

Guancia di manzo brasata al Buttafuoco
con polenta di farina gialla macinata a pietra del Mulino Bruciamonti
Buttafuoco Storico Vigna Solenga 1998

Salame di cioccolato con mandorle, pistacchi e albicocche secche
Buttafuoco Chinato Ambrosia

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


27 settembre 2013
OltreLaStoria: il Riesling Riserva Oliva di Ca' di Frara
La settima serata di OltreLaStoria sarà dedicata all'Oltrepò Pavese Riesling Riserva DOP Oliva dell'azienda Ca' di Frara di Mornco Losana (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 45,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Potete leggere il menu qui.
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


20 settembre 2013 - Casteggio (PV)
Il Prato Gaio premiato a Oltrevini
Giorgio Liberti sarà ospite della Notte dei Talenti, serata inaugurale della 43esima edizione di Oltrevini, che si terrà nella rinnovata Area Fieristica di Casteggio (PV). Il ristorante Prato Gaio verrà infatti premiato nella categoria "Grandi Ristoratori" con la motivazione "Ristorante storico dell'Oltrepò Pavese". Trovate tutte le informazioni sulla serata qui.


15 agosto 2013
Ferragosto a Prato Gaio

Il Prato Gaio sarà aperto il giorno di Ferragosto a pranzo e a cena e proporrà un menu alla carta.


29 luglio 2013
Convivium 2013 a Golferenzo (PV)

Lunedì 29 luglio dalle ore 20:00 appuntamento con il Prato Gaio a Golferenzo sulle colline dell'Oltrepò Pavese. Il Prato Gaio è uno dei ristoranti e agriturismi che parteciperanno all'edizione 2013 di "Convivium - Giromangiando per il borgo medioevale". Passeggiando per le viuzze del borgo, potrete sostare nei punti enogastronomici assaggiando piatti tradizionali abbinati ai vini dell'Oltrepò Pavese.
Il Prato Gaio preparerà l'insalata tiepida di baccalà con patate, fagioli cannellini, pomodoro confit, porro croccante e olio extra vergine all'aneto, che sarà abbinata allo Chardonnay Fagù 2012 dell'azienda Pietro Torti di Montecalvo Versiggia (PV).
Presso il ristorante sono disponibili in prevendita i coupon per Convivium 2013: vi consigliamo di acquistarli per evitare le code alle biglietterie già verificatesi negli anni scorsi.


13 giugno 2013
Una cena all'insegna della tradizione con Slow Food Oltrepò Pavese
La condotta Slow Food dell'Oltrepò Pavese ha organizzato insieme al Prato Gaio una cena con piatti della tradizione aperta a tutti.

Antipasti
Pancetta dell'Alta Valle Versa stagionata oltre due anni
con piccola composta di parmigiano, burro e tonno
Animelle di vitello croccanti in salsa di funghi champignon
Crema di piselli al profumo di basilico
con crostini di pane al burro e freguglie di aringa affumicata


Primo piatto
Tortelli di Ricotta di pecora e asparagi al burro d'alpeggio

Secondo piatto
Ganascino di vitello brasato al Riesling nel suo intingolo di verdure

Dolce
Zuppetta di amarene con gelato alla cannella

In abbinamento: Chardonnay Fagù dell'azienda Pietro Torti, Buttafuoco "Luogo della Cerasa" dell'azienda Picchioni Andrea e Moscato di Volpara dell'azienda Fabio Cicuti.

Quota di adesione 45,00 euro.
Per info e prenotazioni: 338.7089575 (Teresio Nardi, fiduciario condotta Slow Food Oltrepò Pavese)
Mail: fiduciario@slowfoodoltrepo.it


7 giugno 2013
OltreLaStoria: il Pinot Nero Noir della Tenuta Mazzolino
La sesta serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Pinot Nero Oltrepò Pavese DOC Noir della Tenuta Mazzolino di Corvino San Quirico (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


10 maggio 2013
OltreLaStoria: il Pinot Nero Pernice di Conte Vistarino
La quinta serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Pinot Nero Oltrepò Pavese DOC Pernice dell'azienda Conte Vistarino di Rocca de' Giorgi (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
Potete leggere il menu della serata qui.
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


31 Marzo 2013
Pasqua e Pasquetta a Prato Gaio

Potete consultare on line il menu di Pasqua.
A Pasquetta il Prato Gaio proporrà un apposito menu alla carta.


1 marzo 2013
OltreLaStoria: il Nature Écru Extra Brut Millesimato di Anteo
La quarta serata di OltreLaStoria sarà dedicata all'Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Nature Écru Extra Brut dell'azienda Anteo di Rocca de' Giorgi (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


4 febbraio 2013
Il Prato Gaio su Kong News

Vi segnaliamo su Kong News un'intervista di Giulia Dedionigi a Giorgio Liberti.


Febbraio 2013
Riapertura

Il Prato Gaio riaprirà dopo la chiusura invernale venerdì 8 febbraio a pranzo.


Dicembre 2012
Chiusura invernale

Il Prato Gaio chiuderà per ferie dal 7 gennaio e riaprirà ai primi di febbraio. Il primo gennaio il ristorante resterà aperto a pranzo.
Negli ultimi giorni di apertura il menu potrebbe subire variazioni che verranno enunciate a voce.


24 novembre 2012
Natale a Prato Gaio

Abbiamo preparato il menu di Natale, che potete leggere on line. Per noi il pranzo di Natale a Prato Gaio è un'occasione per salutare amici e clienti proprio come in una grande famiglia. Perciò, per garantirvi un clima di affettuosa convivialità e la buona riuscita della giornata, i posti saranno limitati.


9 novembre 2012
OltreLaStoria: il Pinot Nero Giorgio Odero di Frecciarossa
La terza serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Pinot Nero Giorgio Odero della società agricola Frecciarossa di Casteggio (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


15 agosto 2012
Ferragosto al Prato Gaio

Il Prato Gaio sarà aperto la sera di martedì 14 agosto e il giorno di Ferragosto, e proporrà il menu alla carta.


30 luglio 2012 - Ore 20
Convivium 2012

Lunedì 30 luglio dalle ore 20:00 appuntamento con il Prato Gaio a Golferenzo sulle colline dell'Oltrepò Pavese. Il Prato Gaio è uno dei 10 ristoranti e agriturismi che parteciperanno all'edizione 2012 di "Convivium - Giromangiando per il borgo medioevale".
Passeggiando per le viuzze del borgo, potrete sostare nei 10 punti enogastronomici assaggiando piatti tradizionali abbinati ai vini dell'Oltrepò Pavese.
Il Prato Gaio preparerà la crema di zucchine con tortino di ricotta e freguglie di aringa affumicata, che sarà abbinata al Riesling 2010 dell'azienda Calatroni di Montecalvo Versiggia (PV).


19 luglio 2012
OltreLaStoria: il Pinot Nero Pas Dosé Nature di Monsupello
La seconda serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Pinot Nero Pas Dosé Nature dell'azienda agricola Monsupello di Torricella Verzate (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


21 giugno 2012
OltreLaStoria: il Riesling Vigna Martina di Isimbarda
La prima serata di OltreLaStoria sarà dedicata al Vigna Martina, Riesling da uve Riesling Renano prodotto dall'azienda Isimbarda di Santa Giuletta (PV).
La serata (cena e verticale di 4 annate) è proposta al prezzo di euro 50,00 (vini, acqua e caffè compresi).
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: 0385.99726.
http://oltre-lastoria.blogspot.it.


28 maggio 2012
Il Prato Gaio su Eureka

Lunedì 28 maggio alle ore 23 la trasmissione Eureka, dedicata al mondo del lavoro e condotta da Walter Passerini, ospiterà un servizio sul Prato Gaio con un'intervista al patron Giorgio Liberti.
Nell'intervista si parlerà di cucina, tradizione e territorio, ripercorrendo la storia centenaria del Prato Gaio e della famiglia Liberti.
Eureka va in onda su Telelombardia (lunedì ore 23), Videogruppo Piemonte (lunedì ore 23) e T SAT (canale SKY 501, martedì ore 23).
La trasmissione sarà anche visibile in streaming su:
www.mediapason.it/telelombardia/.


26 aprile 2012
Presentazione del libro "La cucina ritrovata"

Andrea Guolo, Augusto Gentilli e Mario Maffi presenteranno al Prato Gaio il volume "La cucina ritrovata" dedicato alle ricette perdute della tradizione italiana. Giorgio Liberti e Daniela Calvi proporranno un menù intitolato "Dal mio cortile si vede il mare" che comprenderà antiche ricette contadine a base di animali da cortile e di pesci tradizionalmente cucinati in Alta Valle Versa.
Programma della serata (file pdf)